Was im archeoParc wann los ist, finden Sie hier. Manche unserer Veranstaltungen finden an jedem Öffnungstag statt, andere an einzelnen Tagen. Bitte beachten Sie, dass wir uns Programmänderungen vorbehalten. Bei ungeeigneter Witterung entfällt z.B. das Bogenschießen. Details hierzu finden Sie auf der Seite Heute.
Wie für Gruppen die Teilnahme an den hier genannten Veranstaltungen möglich ist, lesen Sie unter dem Menüpunkt Praktische Informationen für Gruppen.
L’escursione sciistica è molto varia e porta sul Giogo di Tisa, dove fu scoperto Ötzi nel 1991. Partenza e arrivo da Maso Corto. Per partecipare bisogna disporre di equipaggiamento per escursioni sciistiche e avere esperienza nello skitouring o nella discesa parallela. Ulteriori informazioni Iscrizioni online!
Al termine della dimostrazione dell’accensione del fuoco un mediatore culturale dell’archeoParc vi racconta della vita preistorica e dello straordinario ritrovamento di Ötzi. Di domenica e nei giorni festivi le visite guidate approfondiscono a turno varie tematiche. Non occorre la prenotazione | Tutti i giorni | ore 11:00 | Costo: Biglietto d’ingresso +3€ | Punto d’incontro: […]
Un mediatore culturale dell’archeoParc mostra come Ötzi accendeva il fuoco con l’aiuto di pirite, selce e fungo esca (fomes fomentarius). Non occorre la prenotazione | Tutti i giorni | Dalle ore 11:00, ogni ora, ultima dimostrazione un’ora prima della chiusura serale | Incluso nel biglietto d’ingresso | Capanna Villandro-Plunacker | Percorso 1 | Durata: ca. […]
In Europa coltiviamo cereali da 6000 anni. Lo stesso Ötzi ha mangiato dell’orzo poco prima di morire. Con una macina in pietra maciniamo del grano come ai tempi neolitici fino ad ottenere della farina. Nessuna registrazione richiesta | Tutti i giorni | Inizia più volte al giorno, dalle ore 12:30 | Incluso nel prezzo d’ingresso […]
Nell’area laboratori dell’archeoParc potete vedere la ricostruzione di un forno a cupola in argilla simile a quelli che Ötzi e i suoi contemporanei probabilmente usavano per cuocere piccole schiacciatine. Quotidianamente cuociamo del pane arrotolato intorno a un bastone, sulla brace del falò. Nessuna registrazione richiesta | Tutti i giorni | Inizia più volte al giorno, […]
La tessitura nacque nel Neolitico e da allora rappresenta una delle tecniche artigianali più importanti. Guidati dai nostri mediatori culturali, sperimentate anche voi l’uso di un telaio per realizzare una cintura simile a un nastro gros-grain. Non occorre la prenotazione | Inizia più volte al giorno, dalle ore 12:30 | Incluso nel biglietto d’ingresso | […]
In Europa coltiviamo cereali da 6000 anni. Lo stesso Ötzi ha mangiato dell’orzo poco prima di morire. Con una macina in pietra maciniamo del grano come ai tempi neolitici fino ad ottenere della farina. Nessuna registrazione richiesta | Tutti i giorni | Inizia più volte al giorno, dalle ore 12:30 | Incluso nel prezzo d’ingresso […]
Assistiti da personale esperto del museo, potrete cimentarvi nel tiro con un arco di legno simile a quello che usava Ötzi. Dopo una breve introduzione tocca a voi tendere le corde e prendere la mira (due paglioni e quattro bersagli in 3D). Nessuna registrazione richiesta | Tutti i giorni | Inizia più volte al giorno, […]
La piroga monossile, una canoa in legno ricavata da un unico tronco, è uno dei mezzi di trasporto più antichi del mondo. Accompagnati da un membro dello staff dell’archeoParc salite a bordo e scoprite come si viaggiava per acqua ai tempi di Ötzi. Nessuna registrazione richiesta | Tutti i giorni | ore 14:00 o più […]
Un mediatore culturale dell’archeoParc mostra come Ötzi accendeva il fuoco con l’aiuto di pirite, selce e fungo esca (fomes fomentarius). Non occorre la prenotazione | Tutti i giorni | Dalle ore 11:00, ogni ora, ultima dimostrazione un’ora prima della chiusura serale | Incluso nel biglietto d’ingresso | Capanna Villandro-Plunacker | Percorso 1 | Durata: ca. […]
Come si vestivano i nostri antenati nel Neolitico? Visita tematica all’esposizione permanente con Stefan Tappeiner, mediatore culturale. Non occorre la prenotazione | Ore 11:00 | Costo: Biglietto d’ingresso +3€ | Percorso 1 | Punto d’incontro: Cassa (#01) | Durata: ca. 45 min
In Europa coltiviamo cereali da 6000 anni. Lo stesso Ötzi ha mangiato dell’orzo poco prima di morire. Con una macina in pietra maciniamo del grano come ai tempi neolitici fino ad ottenere della farina. Nessuna registrazione richiesta | Tutti i giorni | Inizia più volte al giorno, dalle ore 12:30 | Incluso nel prezzo d’ingresso […]
La tessitura nacque nel Neolitico e da allora rappresenta una delle tecniche artigianali più importanti. Guidati dai nostri mediatori culturali, sperimentate anche voi l’uso di un telaio per realizzare una cintura simile a un nastro gros-grain. Non occorre la prenotazione | Inizia più volte al giorno, dalle ore 12:30 | Incluso nel biglietto d’ingresso | […]
Nell’area laboratori dell’archeoParc potete vedere la ricostruzione di un forno a cupola in argilla simile a quelli che Ötzi e i suoi contemporanei probabilmente usavano per cuocere piccole schiacciatine. Quotidianamente cuociamo del pane arrotolato intorno a un bastone, sulla brace del falò. Nessuna registrazione richiesta | Tutti i giorni | Inizia più volte al giorno, […]
Assistiti da personale esperto del museo, potrete cimentarvi nel tiro con un arco di legno simile a quello che usava Ötzi. Dopo una breve introduzione tocca a voi tendere le corde e prendere la mira (due paglioni e quattro bersagli in 3D). Nessuna registrazione richiesta | Tutti i giorni | Inizia più volte al giorno, […]
La piroga monossile, una canoa in legno ricavata da un unico tronco, è uno dei mezzi di trasporto più antichi del mondo. Accompagnati da un membro dello staff dell’archeoParc salite a bordo e scoprite come si viaggiava per acqua ai tempi di Ötzi. Nessuna registrazione richiesta | Tutti i giorni | ore 14:00 o più […]
jeden Tag | 11:00-16:00 Uhr, zu jeder vollen Stunde
Feuermachen wie Ötzi
Ein archeoParc-Mitarbeiter zeigt, wie Ötzi mit Hilfe von Pyrit, Feuerstein und echtem Zunderschwamm Feuer geschlagen hat.Im Eintrittspreis enthalten | Dauer: ca. 20 min
jeden Tag | 11:30-16:30 Uhr
Brot backen am Lagerfeuer
Ötzi und seine Zeitgenossen haben kleine Fladenbrote gegessen. Sie wurden in einem Kuppelofen aus Lehm gebacken. So ein Ofen ist im archeoParc nachgebaut. Wir backen Brot um einen Stock gewickelt über der heißen Glut.Beginn mehrmals am Tag | Im Eintrittspreis enthalten | Dauer: ca. 20 min
jeden Tag | 11:30-16:30 Uhr
![]()
![]()
![]()
Mehlmahlen auf der jungsteinzeitlichen Steinmühle
Getreide bauen wir Menschen in Europa seit 6.000 Jahren an. Ötzi selbst hat bei einer seiner letzten Mahlzeiten Gerste gegessen. Wir mahlen auf einer jungsteinzeitlichen Steinmühle Weizenkörner zu Mehl.Beginn mehrmals am Tag | Im Eintrittspreis enthalten | Dauer: ca. 10 min
jeden Tag | ab 11:00 Uhr stündlich, letzter Beginn 16:00 Uhr
![]()
![]()
Bogenschießen am Schießstand
Am Schießstand können Sie ihre ersten Schussversuche mit einem hölzernen Langbogen wie Ötzi ihn verwendet hat, wagen. Nach der Einführung heißt es hier Bogen spannen und Ziele (zwei Scheiben, vier 3D-Tiere) anvisieren.Beginn mehrmals am Tag | Im Eintrittspreis enthalten | Dauer: ca. 30 min
jeden Tag | ab 11:30 Uhr stündlich, letzter Beginn 15:30 Uhr
Einbaum fahren am Steg
Der Einbaum, ein Kanu welches aus einem einzigen Baumstamm gefertigt wird, gehört zu den ältesten Transportmitteln der Welt. Begleitet von einem Mitarbeiter steigen Sie an Bord und probieren aus wie man sich zu Ötzis Zeiten auf dem Wasser fortbewegt hat.Beginn mehrmals am Tag | Im Eintrittspreis enthalten | Dauer: ca. 10 min