• SITO WEB IN COSTRUZIONE –

    Attualmente l’archeoParc è chiuso per la pausa invernale. Per prenotazioni è tuttavia possibile contattatare l’amministrazione durante gli orari d’ufficio.

25 anni di “La mummia dei ghiacci” & la giornata internazionale del libro per bambini

Il 2. Aprile si festeggia la giornata internazionale del libro per bambini (ICBD = International Children’s Book Day) su tutto il mondo. Non serve solo a coltivare l’interesse per la letteratura per bambini e ragazzi, ma soprattutto a sottolineare la gioia della lettura. E anche il nostro libro preferito su Ötzi per bambini compie gli anni! Abbiamo colto l’occasione e preparato un quiz per i piccoli fan di Ötzi!

-> Al quiz 🔎

25 anni di „La mummia dei ghiacci” di Gudrun Sulzenbacher 🎉

Sei già stato all’archeoParc? Forse hai visto il bookshop che si trova all’ingresso. Qui si vendono libri su Ötzi, sulle montagne, sulla natura, sul tiro con l’arco e sull’archeologia. Un libro molto apprezzato è “La mummia dei ghiacci” di Gurdrun Sulzenbacher, pubblicato da Folio Editore, che ha compiuto 25 anni quest’anno. Davvero un bel po’ di tempo!

Esattamente 25 anni fa, nel 2000, si poteva acquistare il libro per la prima volta. Da allora, “La mummia del ghiacciaio” è già stato rivisto e ripubblicato 11 volte.

Il team dell’archeoParc fa le sue congratulazioni a Gudrun Sulzenbacher e
Folio Editore per il grande anniversario!

Magari anche nella tua libreraia di casa c’è questo libro? Ecco allora un piccolo quiz che metterà alla prova le tue conoscenze!

Cos’è un anniversario? 📆

Ogni anno ci sono giorni dedicati a un tema specifico. Questo vuol dire che a un certo giorno tutti si concentrano con molta attenzione su un evento, una persona o un oggetto. Questo può avere molte ragioni. Di solito, in questo giorno è successo qualcosa di importante nella storia, che viene ricordato all’anniversario. Oppure si festeggia il compleanno di una persona famosa.

Queste giornate però non devono sempre riguardare la storia. Il 2 aprile per esempio: Su tutto il mondo viene festeggiato la giornata internazionale del libro per bambini. In questo modo si vuole dimostrare quanto sono importanti i libri. Anche da noi all’archeoParc abbiamo diversi anniversari. Per esempio, la giornata di Ötzi a settembre, dove ricordiamo il giorno in cui è stato trovato sul ghiacciaio.

Quanti libri aveva Ötzi? 📖

Ötzi probabilmente non aveva libri. Migliaia di anni fa, sulle Alpi le persone non sapevano ne scriverne ne leggere. Per questo la gente non poteva scrivere i libri. Ötzi e i suoi amici dovevano imparare tutto a memoria.

Te lo puoi immaginare?

Come si diventa esperti di Ötzi? ❓

Per diventare uno scienziato bisogna leggere molto. Non si tratta però di libri che si trovano in biblioteca, ma della cosiddetta letteratura di ricerca. Gli archeologi, ad esempio, raccontano quello che stanno ricercando e quello che hanno già scoperto. Di solito i testi sono molto complicati perché gli esperti sanno molte cose e le descrivono in modo molto dettagliato.

Di tanto in tanto, alcuni archeologi scrivono anche libri per bambini, così che anche i bambini possano conoscere Ötzi. Hanno molte immagini e tutti i testi sono scritti in un modo che è facile da capire.

Il piccolo quiz di Ötzi 🔍

Il piccolo quiz di Ötzi 🔍

Ancora in vena di quiz?

Qui potete trovare altri quiz del nostro archivio: